Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cos'è

Se hai idee innovative per valorizzare la bellezza e la ricchezza del patrimonio artistico e paesaggistico. Se hai buone capacità comunicative e linguistiche. Se hai facilità ad intrattenere rapporti interpersonali positivi e sei attento alle esigenze degli altri. Se ti interessa valorizzare il patrimonio artigianale e promuovere la cultura enogastronomica. Se ti interessano le tecniche di trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti. Se sei sensibile al concetto di turismo sostenibile. Se ti riconosci in queste caratteristiche, non avere dubbi: il Turismo è il percorso giusto per te.

Nell’indirizzo turistico sarai guidato ad apprendere come potrai contribuire a valorizzare la ricchezza del patrimonio ambientale ed artistico anche per uno sviluppo turistico ecosostenibile. Capirai come contribuire all’innovazione e allo sviluppo tecnologico dell’impresa turistica. Saprai comunicare in tre lingue straniere: inglese, francese e spagnolo. Il tuo punto forte sarà facilitare le relazioni interpersonali in situazioni Interculturali. Imparerai che, per essere turisticamente competitivi, è necessario un sistema di promozione dell’immagine del patrimonio culturale e ambientale di un Paese, diversificando le offerte stagionali, i prodotti e i servizi in relazione alle esigenze di una clientela molto differenziata.

Quali sono le figure professionali più richieste per il settore turistico? Tante ed interessanti:

• Guida turistica

• Operatore congressuale e turistico

• Programmatore turistico

• Direttore tecnico di agenzia di viaggio

Potrai scegliere di lavorare in musei, strutture alberghiere, compagnie aeree.

Potrai continuare gli studi presso tutte le facoltà, ma quelle più indicate saranno:

– Scienze del Turismo

– Economia

– Management

– Turismo per i Beni Culturali

Potrai anche frequentare un ITS (Istituto Tecnico Superiore) con uno specifico orientamento al settore turistico. Infine, potrai partecipare a tutti i concorsi pubblici per i quali non viene richiesta una laurea.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio