Videotutorial per utilizzare Classroom e gli strumenti di G-Suite

Data:
14 Marzo 2020

Il primo passo è affidato ai coordinatori o a chi, per essi, potrà impostare la classe virtuale mediante le opzioni disponibili. NON BISOGNA INSERIRE NESSUN STUDENTE poichè già sono stati inseriti.

Il primo video riguarda l’accesso al Classroom: 
Con il seguente filmato si intende risolvere la problematica riscontrata da diversi docenti e/o allievi per ciò che riguarda l’accesso ai servizi di G-suite della scuola che avviene con gli account scolastici contraddistinti da cognome.nome@itegallo.it

Il video esplicativo è un esempio di come assegnare compiti a casa ai ragazzi e/o compiti in classe. Resta l’indicazione di ‘tracciare’ tutto quello che si fa sul registro elettronico di Argo.

Utilizzare un corso: si ricorda che le classi virtuali già sono state create e non bisogna creare altri corsi

Come utilizzare Classroom: comunicazioni e materiali

Come utilizzare Classroom: Assegnare e correggere i compiti

Utilizzare il Drive: come conservare ed utilizzare i documenti “sulla nuvola” 

MEET: Fare videolezioni e meeting

JAMBOARD: utilizzare una lavagna nel Classroom

 

Ultimo aggiornamento

17 Marzo 2020, 09:43

Skip to content